Ciao a tutti
oggi nuova ricetta per la rubrica “Consigli e Ricette” , dedicata ai capelli.
Come Fare una Maschera per capelli che dia Luminosità e Vita ai capelli aridi e trattati. Di solito quando i capelli sono molto secchi si tende a limitare l’uso delle Erbe ayurvediche ma queste due erbe sono veramente indicate per ristrutturare il capello e se abbinate ad un olio molto idratante posso essere un valido aiuto per recuperare la salute dei nostri capelli.
Presto parleremo nel dettaglio di queste due Erbe nella rubrica Il Libro delle Erbe e dei Rimedi per adesso diciamo solo che
l’Amla: rinforza le radici, dona lucentezza alla chioma, previene la caduta dei capelli e ne stimola la crescita.
la Cassia: Aiuta ad aumentare il diametro del fusto, Inoltre sembra minimizzare i danni creati da trattamenti chimici. La Cassia viene utilizzata per dare lucidità e morbidezza ai capelli.
Dosi per 1 applicazione (lunghezza dei capelli alle spalle)
Ingredienti:
2 cucchiai abbondanti di Cassia
2 cucchiai abbondanti di Amla
1 cucchiaio abbondante di Olio di Germe di Grano
1 banana (ingrediente opzionale)
Strumenti utili:
- ciotola
- cucchiaino di legno
Cosa posso aggiungere alla mia maschera?
Malto d’orzo
Yogurt vegetale
Olio di ricino, di cocco, d’oliva ecc…
Latte di cocco
Burro di mango, murumuru, karitè
Polpa di Avocado o di Banana
Miele
Yogurt classico
e tutto ciò che vi consiglia la vostra creatività!
Preparazione:

Una volta calda versiamo l’acqua poco a poco nella ciotola e iniziamo a mescolare per ottenere un impasto omogeneo della consistenza dello Yogurt.

Copriamo la nostra maschera con una cuffietta o con la pellicola e lasciamo riposare per circa 15/20 minuti.

Adesso siamo pronti ad aggiungere l’olio e gli ingredienti opzionali, noi oggi abbiamo aggiunto la polpa di una banana, ricchissima di potassio e vitamine che idratano e nutrono il capello.

Ora la maschera è pronta

Potete procedere con l’applicazione:
Applichiamo su capelli asciutti o leggermente umidi, noi avendo aggiunto dell’olio abbiamo inumidito i capelli
Applicare uniformemente sulla cute e massaggiare con leggeri movimenti circolari con la punta delle dita. (non saltate questo passaggio perché è il pilastro dei trattamenti con le Erbe).
Applicare la pasta rimanente sulle lunghezze e tiriamo in alto i capelli con un fermaglio.
Indossare una cuffia da doccia (in inverno consiglio di indossare anche un berretto caldo).
Lasciate in posa dai 20 ai 60 minuti
Risciacquate abbondantemente per togliere i residui della maschera
Procedete con uno shampoo delicato se necessario e se avete i capelli molto secchi con l’applicazione del balsamo o della maschera per capelli.
Consiglio: Un ultimo risciacquo con un mix di Acqua e aceto e qualche goccia di olio essenziale di limone (facoltativo) aiuta a mantenere la chioma lucida e morbida. (un dito di aceto ogni mezzo litro d’Acqua).
Applicando questa maschera ogni 15 giorni i vostri capelli cambieranno letteralmente aspetto.
Consigli Natalizi: potete preparare il mix secco di questa maschera e regalarlo per natale riciclando le confezioni della marmellata come abbiamo fatto noi qui sotto ;-)
Ma c’è una sorpresa potete scaricare la pergamena della ricetta e un piccola etichetta da attaccare alla vostra maschera da regalare. Speriamo vi piaccia

Per ulteriori informazioni su come utilizzare le Erbe ayurvediche vi rimandiamo al nostro post “Come preparare le Erbe Cosmetiche”
Attendiamo i vostri commenti, idee e suggerimenti.
E’ sempre attivo l'hashtag #provandoJanas che potete usare sia su Facebook che su Instagram mi raccomando taggateci così potremo vedere tutti i vostri esperimenti ;-)
Al prossimo post
Con amore
Janas