• English English
  • Italiano Italiano
  • Lista dei Desideri (0)
  • Account
  • Carrello della Spesa
  • Registrazione
  • Accesso
0 prodotti - 0,00€
  • Il carrello è vuoto!

Le Erbe di Janas
  • Home
  • Prodotti
  • Blog
  • Filosofia
  • Informazioni
    • Chi Siamo
    • Facebook
    • Instagram
    • Dove Trovarci
  • *Idee Regalo <3 *
  • Buono Regalo
  • Home
  • Consigli e Ricette
  • Come preparare un Olio Concentrato Contro le Smagliature
Pubblicato il: Consigli e Ricette Commenti: 0

Olio Super Concentrato Antismagliature

Tamanu, Mandorle Dolci e Rosa Mosqueta


Ciao a tutti

oggi nuova ricetta per la rubrica “Consigli e Ricette” , questa volta dedicata alle odiose smagliature.

Abbiamo deciso di creare questo mix per la nostra collaboratrice quando ci ha comunicato di essere in dolce attesa...ben otto mesi fa. Lei si è trovata benissimo e sta ottenendo grandi risultati, quindi abbiamo deciso di condividerlo con voi.

Lei lo applica la mattina, mentre la sera usa il Burro di Karitè puro. Il suo bel pancione non ha neppure una smagliatura. Questa ricettina vi ruberà circa 10 minuti per essere preparata.  


I tre Olii che abbiamo utilizzato hanno tutti delle proprietà importanti indicate per questa problematica, sopratutto l’olio di Tamanu che è veramente una manna contro cicatrici, escoriazioni, segni del tempo; infatti non solo previene il presentarsi delle smagliature ma ha anche un’azione riducente di quelle già presenti, sempre che non siamo molto vecchie e marcate.

Potete trovare maggiori dettagli sul Tamanu nel post che gli abbiamo dedicato sul nostro blog. Presto vedremo nel dettaglio anche le proprietà dell’ Olio di Mandorle e di quello di Rosa Mosqueta.


Cosa ci occorre?


IMG_0962.JPG



Ingredienti:


Olio di Tamanu

Olio di Mandorle

Olio di Rosa Mosqueta

Olio essenziale di Lavanda

Vitamina E (Tocoferolo)


Strumenti:


- contenitore in vetro scuro riciclato da un vecchio olio (lavato, disinfettato e perfettamente asciutto).


NB. Se non riuscite a procurarvelo, usate un contenitore di vetro o plastica trasparente che poi andrete a ricoprire con una pellicola scura o con il nastro da pacchi per scurire la boccetta ;-)


- Un piccolo imbuto


IMG_0964.JPG


Procedimento:

Travasiamo nel nostro contenitore pulito:


  • 25 ml di Olio di Tamanu

  • 15 ml di Olio di Mandorle

  • 10 ml di Rosa Mosqueta

  • ½ cucchiaino di Vitamina E

  • 10 gtt di olio essenziale di Lavanda

Agitate leggermente la boccetta in modo che gli olii si mischino tra di loro e l’olio essenziale si diffonda perfettamente.


Nel nostro caso abbiamo usato un contenitore da 50 ml cosa che consigliamo anche a voi vista la delicatezza dell’olio di Rosa Mosqueta, meglio rifarlo spesso che rischiare che possa irrancidire. Per prevenire l’irrancidimento abbiamo inserito la Vitamina E, ottimo antiossidante anche per la pelle.



Ora siete pronte ad applicare il vostro Olio:


  • Applichiamo dopo la doccia sulla pelle ancora calda e bagnata

  • Facciamo un bel massaggio nella zona interessata finché non sarà ben assorbito

  • Aspettiamo qualche minuto prima di rivestirci.



Consiglio:  Per avere dei risultati soddisfacenti applicare l’olio tutti i giorni. :D se volete vedere il pancione della nostra collega senza neppure una smagliatura, vi mostriamo qualche foto che ci ha gentilmente concesso come prova ;-)


Come sempre attendiamo i vostri commenti, idee e suggerimenti.


E’ sempre attivo l'hashtag #provandoJanas che potete usare sia su Facebook che su Instagram mi raccomando taggateci così potremo vedere tutti i vostri esperimenti ;-)


Al prossimo post

Con amore

Janas


Tags: ricette olio di mandorle dolci olio di Tamanu Olio di Rosa Mosqueta
Like This:
text_twitter_share

Altri della Stessa Categoria

  • Una colazione sana e veloce...dolcezze mattutine a casa Janas
  • Come Preparare una maschera per capelli Rivitalizzante
  • Come Preparare una maschera per capelli grassi
  • Come Preparare una maschera per capelli Danneggiati
  • Come preparare una Maschera Illuminante
  • Come preparare una maschera Anti-age
  • Come preparare le Erbe Cosmetiche
  • Come preparare la Pasta all'ossido di zinco
  • Come preparare l'Hennè

Articoli Simili

  • Una colazione sana e veloce...dolcezze mattutine a casa Janas
  • Stile di vita & Tradizioni Ayurvediche: Il latte d'oro
  • Come Preparare una maschera per capelli Rivitalizzante
  • Come Preparare una maschera per capelli grassi
  • Come preparare una Maschera Illuminante
  • Come preparare una maschera Anti-age
  • Come preparare un Olio Concentrato Contro le Smagliature
  • Come preparare la Pasta all'ossido di zinco

Lascia un Commento


Categoria Articolo

  • Consigli e Ricette
  • Dicono di Noi
  • Ecologia e Stile di Vita
  • Il Libro delle Erbe e dei Rimedi
  • Janas Risponde
  • Rimedi e Tradizioni della Sardegna

            

            

      

       

Chi Siamo

In sanscrito Jnana vuol dire Conoscenza e la conoscenza ci rende liberi, liberi di scegliere e vivere una Vita sana, vera ed in linea con i principi naturali.

Nella tradizione sarda le Janas (plurale di Jana) erano donne di potere, belle e molto piccole, per questo qualcuno le definisce anche fate, che vivevano in simbiosi con la natura ed i ritmi della terra che conoscevano l'arte della Guarigione e della Tessitura.

Le Erbe di Janas rappresenta un vero e proprio stile di Vita come ben spiegato nella pagina Filosofia.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Instagram
Orari di Apertura
      Dal lunedì al venerdì 
 h 09:00/13:30 - 14:30/17:00


Gestione ordini/Amministrazione

 0783.303524

info@erbedijanas.com




Servizio Cliente
  • Rivenditori
  • Condizioni di Vendita
  • Spedizioni
  • Modalità di Pagamento
  • Resi
  • Buono Regalo
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
Informazione
  • Privacy
Il Mio Account
  • Il Mio Account
  • Storia Ordine
  • Lista dei Desideri
  • Newsletter
  • Speciali
Contatti

Uffici e Laboratorio

Strada Is Antas -Traversa di Via Ghilarza, snc
09170 Oristano (OR)

info@erbedijanas.com


Le Erbe di Janas srl p.iva e c.fisc 01191300951 - Sede Legale Via Sant'Ignazio 9, 09170 Oristano (OR) - REA OR137632 - Capitale Sociale 10.000€ i.v.
Copyright 2017 Le Erbe di Janas srl Powered by mesaideas.com Design By Mesa Ideas
Categorie
  • Accessori (25)
  • Argille e Saponi (12)
  • Burri ed Oli Vegetali (35)
  • Cosmesi Fitoterapica de Sardigna (39)
  • Cosmesi Naturale al PaloSanto (13)
  • Cosmesi Semplice Macchia (8)
  • Erbe cosmetiche in polvere (40)
  • Erbe e Tessuti (22)
  • FriuBasca Termoterapia e Benessere (10)
  • Idee Regalo (65)
  • Kit Pronti (29)
  • Materie Prime ed Accessori (17)
  • Oli Essenziali e Acque Floreali (38)
In rispetto alla normativa GDPR utilizziamo solamente cookies tecnici, ad esempio per l'impostazione della lingua.
Per ottenere maggiori informazioni visitate la nosta informativa sulla Privacy
In rispetto alla normativa GDPR utilizziamo solamente cookies tecnici, ad esempio per l'impostazione della lingua.
Per ottenere maggiori informazioni visitate la nosta informativa sulla Privacy