Ciao a tutti,
oggi nuova ricetta per la rubrica “Consigli e Ricette” , questa volta e diciamo a grande richiesta una maschera dedicata ai capelli grassi.
Abbiamo scelto uno dei mix possibili per combattere questo problema creando una Maschera per capelli pulente, disinfettante ed equilibrante con Shikakai, Neem e Nagar Motha.
Queste tre Erbe ayurvediche hanno tutte delle proprietà straordinarie di cui parleremo approfonditamente nei post dedicati alle singole Erbe, la Nagar Motha potete già trovarla nella rubrica Il Libro delle Erbe e dei Rimedi.
Inseriamo qui un piccolo riepilogo di tutte e tre.
Shikakai: Detergente e astringente naturale che promuoverà la salute del cuoio capelluto mantenendolo pulito e fresco, aiuta a contrastare la forfora a rafforzare e radici dei capelli stimolandone la crescita.
Neem: Il neem è noto in Ayurveda per la sua potente efficacia nel combattere le malattie, è un antibatterico, antimicotico, antivirale. Il Neem li rende lucidi i capelli, combatte prurito e forfora grave.
Nagar Motha: è un' Erba adattogena, mantiene in equilibrio l'attività delle ghiandole sebacee, stimolandole se ne hanno bisogno o frenandone l'azione se lavorano troppo.

Dosi per 1 applicazione (lunghezza dei capelli alle spalle)
Ingredienti:
2 cucchiai abbondanti di Shikakai
2 cucchiai abbondanti di Neem
1 cucchiaio abbondante di Nagar Motha
Se avete la cute particolarmente delicata potete invertire le dosi del Neem con quelli della Nagar Motha.
Strumenti utili:
- ciotola
- cucchiaio di legno
Cosa posso aggiungere alla mia maschera?
2 o 3 gocce di olio essenziale di limone o arancio
Preparazione:

Una volta calda versiamo l’acqua poco a poco nella ciotola e iniziamo a mescolare per ottenere un impasto omogeneo della consistenza dello Yogurt.

Copriamo la nostra maschera con la pellicola o con una cuffia da doccia e lasciamo riposare per circa 15/20 minuti.

Adesso se volete potete aggiungere gli olii essenziali, oppure applicarla così.
Ora potete applicare la maschera:
Applichiamo su capelli asciutti o leggermente umidi
Applicare uniformemente sulla cute e massaggiare con leggeri movimenti circolari con la punta delle dita. (non saltate questo passaggio perché è il pilastro dei trattamenti con le Erbe).
Applicare la pasta rimanente sulle lunghezze, se a differenza della cute le abbiamo secche possiamo aggiungere degli olii o dei burri alla maschera rimanente e poi blocchiamo i capelli con un fermaglio.
Indossare una cuffia da doccia (in inverno consiglio di indossare anche un berretto di lana).
Lasciate in posa dai 20 ai 60 minuti
Risciacquate abbondantemente per togliere i residui della maschera
Procedete con uno shampoo delicato se necessario e se avete le lunghezze molto secche con l’applicazione del balsamo o della maschera per capelli.
Un ultimo risciacquo con un mix di Acqua e aceto e qualche goccia di olio essenziale di limone (facoltativo) aiuta a mantenere la chioma lucida e morbida. (un dito di aceto ogni mezzo litro d’Acqua).
Cute pulita, disinfettata e ri-equilibrata.
Consiglio: Per chi è sempre di corsa e non ha mai tempo, puo’ preparare il mix secco delle sue maschere preferite, in grosse quantità così da averle sempre pronto per l’uso ;-)
Per ulteriori informazioni su come utilizzare le Erbe ayurvediche vi rimandiamo al nostro post “Come preparare le Erbe Cosmetiche”
Come sempre attendiamo i vostri commenti, idee e suggerimenti.
E’ sempre attivo l'hashtag #provandoJanas che potete usare sia su Facebook che su Instagram mi raccomando taggateci così potremo vedere tutti i vostri esperimenti ;-)
Al prossimo post
Con amore
Janas