• English English
  • Italiano Italiano
  • Lista dei Desideri (0)
  • Account
  • Carrello della Spesa
  • Registrazione
  • Accesso
0 prodotti - 0,00€
  • Il carrello è vuoto!

Le Erbe di Janas
  • Home
  • Prodotti
  • Blog
  • Filosofia
  • Informazioni
    • Chi Siamo
    • Facebook
    • Instagram
    • Dove Trovarci
  • *Idee Regalo <3 *
  • Buono Regalo
  • Home
  • Janas Risponde
  • Janas Risponde #1
Pubblicato il: Janas Risponde Commenti: 0

#JanasRisponde

Rispondiamo a tutte le vostre domande e curiosità


Finalmente siamo arrivati al grande giorno che tutti aspettavate ;-)

Purtroppo sotto il post non abbiamo ricevuto moltissime domande che possono essere utili a più persone ma più che altro richieste molto personali per questo motivo abbiamo deciso di scegliere quelle più gettonate che ci mandate tramite messaggio privato...visto che siete tutti timidoni ;-P


Prima di iniziare con le domande e risposte vorremmo fare una premessa, tutto quello che condividiamo dalle maschere ai consigli è frutto dell’utilizzo dei prodotti sui noi stesse oltre al frutto di anni di studio e di lavoro in questo settore.


Ma come diciamo sempre non siamo tutti uguali, ognuno di noi ha una tipologia di pelle, di capelli e neppure le Erbe sono sempre identiche molto cambia da raccolto a raccolto, quindi non cerchiamo di standardizzare ciò che non può essere standardizzato, la Natura segue le proprie leggi.


Il bello di utilizzare le Erbe ayurvediche o comunque tutti i prodotti naturali è quello di sperimentare sulla propria pelle, partendo da una base per creare nuovi mix e capire cosa faccia al caso nostro...perché grazie a Cielo siamo tutti diversi!!!


E adesso partiamo con le vostre domande:


  • Quali sono le Erbe che aiutano a contrastare la perdita dei capelli nei periodi di forte stress o cambiamento di stagione?

Le Erbe migliori per contrastare la perdita dei capelli sono Brahmi e Bhringraj come coadiuvanti il Methi, l’Amla e il Kapoor Kachli che stimolano la crescita.


  • Potrei aggiungere l'idrolato di lavanda alla polvere di Amla?

Potete preparare le vostre maschere o impacchi con acqua calda lasciar riposare le erbe per il tempo indicato nella confezione e poi aggiungere gli idrolati che preferite.


  • Posso mettere Indigo e Katam insieme per evitare o perlomeno contrastare lo scarico del colore?

Si il Katam e l’Indigo possono essere mischiati insieme ricordandoci che sono due colori molto scuri quindi bisogna fare attenzione alle percentuali che si utilizzano, perché tornare indietro da un hennata troppo scura è un lavoro lungo e “difficile” per questo consigliamo sempre di procedere per gradi.


  • Io ho comprato la Cassia...ma vorrei sapere il procedimento esatto con le tempistiche x prepararla.

La Cassia può essere utilizzata come Erba “tintoria”, aiuta a riflessare di biondo i capelli chiari, in questo caso bisogna prepararla lasciandola ossidare per 12 ore con solo succo di limone e poi applicarla sui capelli con tempo di posa 2/3 ore.


Se invece sono le proprietà curative che vi interessano, la preparate semplicemente con acqua bollente, lasciate riposare per 15 minuti (se volete aggiungete altre Erbe) e poi applicate l’impacco sui capelli. Tempo di posa da 1 ora a quanto riuscite ;-)

NB. Da evitare sui capelli decolorati o con meches!


  • Ciao Janas, volevo chiederti ogni quanto sarebbe meglio fare impacchi con oli (di cocco, murumuru, monoi ecc.): una volta alla settimana è troppo?

Dipende molto dal tuo capello, se è grasso, prediligi invece gli impacchi con le Erbe che possono aiutare a limitare questo problema. Puoi usare gli Olii o i Burri sulle lunghezze (evitando sempre la cute) ogni 2 settimane o 1 volta al mese a seconda del tuo capello. Se invece è secco o molto secco puoi utilizzare gli impacchi anche una volta a settimana senza problemi, in questo caso i massaggi sulla cute con gli olii sono molto consigliati. Gli Impacchi con gli olii è bene farli sempre sul capello inumidito.


  • E' possibile applicare l'impacco di olii subito dopo aver risciacquato i capelli dall'hennè?

Meglio non applicare olii o burri subito dopo l’applicazione dell’henne, in linea generale sarebbe meglio non lavarli proprio per almeno due giorni dopo l’applicazione, per far si che l’Henné continui il suo processo ossidativo nei giorni successivi all’hennata. Le sostanze grasse portano via il colore.


  • Ciao! dove posso trovare i vostri prodotti?

Gli acquisti dei nostro prodotti possono essere effettuati sul nostro sito www.erbedijanas.com

oppure potete trovare qui la lista dei nostri rivenditori http://www.erbedijanas.com/index.php?route=information/information&information_id=12



  • Ciao, vorrei la ricetta di un impacco per capelli grassi, che si sporcano facilmente. Grazie mille.

Le Erbe più indicate per i capelli grassi sono quelle che hanno proprietà seboregolatrici che sono: Nagar Motha, Neem, Cassia e Amla.

Inoltre per i capelli grassi, ma anche per quelli delicati è indicato il lavaggio con le Erbe o Argille come  Shikakai, Aritha, Nagar Motha e Ghassoul

Nuove ricette per questo tipo di capelli ci saranno presto sul blog ;-)


  • Qualcosa per curare la forfora e anche se esiste qualcosa per ravvivare i riflessi biondi senza cambiare colore!

Le Erbe più indicate per contrastare la forfora sono Neem, Curcuma, Ibisco, Hennè, Brahmi e Bhringraj che però potrebbero scurire/alterare il colore dei capelli biondi o decolorati quindi se è il vostro caso fate sempre una prova su una ciocca nascosta.

Per ravvivare i riflessi biondi su capelli naturali puoi utilizzare la Cassia ossidata, il procedimendo qualche risposta più su ;-)

Per rendere i riflessi più forti puoi aggiungere un pò di Curcuma (non su capelli biondi decolorati e meches).


  • Ho cominciato a fare l'Hennè + Indigo per coprire i capelli bianchi volevo sapere se posso aggiungere anche la cassia nel pappone e se posso fare anche impacchi insieme ad altre erbe curative dato che ho sentito che filma il capello e non permette una colorazione ottimale.

E’ sempre meglio utilizzare le Erbe tintorie separate dalle Erbe curative quando si vuole ottenere un colore bello intenso ma soprattutto quando ci sono capelli bianchi da coprire, non perché sia vietato in assoluto ma perché questi mix “diluiscono” il potere tintorio dell’Henné. Infatti il mix di Henné e Cassia viene preparato da chi vuole evitare che l’Henné scurisca con le varie applicazioni, quindi si procede con questo mix tra un henneata e l’altra.


  • Quali erbe posso mixare per ottenere un castano caldo?

In linea generale per ottenere un castano Caldo si usano queste Erbe tintorie Hennè Caldo, Indigo o Katam e Nagar Motha, per le percentuali da utilizzare è sempre meglio richiedere un consiglio personale mandando una foto del vostro attuale colore, la foto del colore che vorreste ottenere tramite messaggio privato su facebook o all’indirizzo mail consigli@erbedijanas.com


  • Ciao, quale erba mi consigliate per esaltare i riflessi dei capelli senza alterare il colore? I miei capelli sono castano chiaro con riflessi biondo scuro naturali

Sicuramente la Cassia aiuta a riflessare di biondo i capelli castano chiaro naturali, bisogna prepararla lasciandola ossidare per 12 ore con solo succo di limone e poi applicarla sui capelli con tempo di posa 2/3 ore.


  • Mi piacerebbe molto iniziare a lavare i capelli con le erbette lavanti, tipo lo shikakai.. Solo che in alcune recensioni ho letto che tendono a scurire il colore dei capelli, cosa che io voglio ASSOLUTAMENTE evitare. Quali sono le erbette che scuriscono i capelli o che tendono a dargli toni castani?

Le Erbe leggermente scurenti che sarebbero da evitare sui capelli molto chiari e biondi decolorati: Amla, Brahmi, Bhringraj, Nagar Motha, Aritha, Shikakai. Tuttavia, l’effetto scurente è blando e va via nel giro di uno o due Shampoo, tranquilla, niente di irreversibile!! Fare comunque sempre delle prove prima di applicarle su tutte le lunghezze.

Se le Erbe, invece, si utilizzano per un semplice lavaggio e quindi non per una posa di diversi minuti, allora il problema è ancor meno consistente. Se si vuole scongiurare l’effetto scurente, tuttavia, consiglio di non abusare con le applicazioni di queste Erbe o di dimezzare i tempi normali di posa. Ricordate sempre che i nostri capelli sono tutti diversi, c’è chi non rileva nessun effetto scurente e chi si, pertanto provate sempre su di voi. ;)


Al prossimo mese con Janas Risponde #2

Speriamo che questo tipo di rubrica possa essere utile ed interessante

con Amore

         Janas

Tags: janas risponde
Like This:
text_twitter_share

Altri della Stessa Categoria

  • Janas Risponde #3
  • Janas Risponde #2

Articoli Simili

  • Janas Risponde #3
  • Janas Risponde #2

Lascia un Commento


Categoria Articolo

  • Consigli e Ricette
  • Dicono di Noi
  • Ecologia e Stile di Vita
  • Il Libro delle Erbe e dei Rimedi
  • Janas Risponde
  • Rimedi e Tradizioni della Sardegna

            

            

      

       

Chi Siamo

In sanscrito Jnana vuol dire Conoscenza e la conoscenza ci rende liberi, liberi di scegliere e vivere una Vita sana, vera ed in linea con i principi naturali.

Nella tradizione sarda le Janas (plurale di Jana) erano donne di potere, belle e molto piccole, per questo qualcuno le definisce anche fate, che vivevano in simbiosi con la natura ed i ritmi della terra che conoscevano l'arte della Guarigione e della Tessitura.

Le Erbe di Janas rappresenta un vero e proprio stile di Vita come ben spiegato nella pagina Filosofia.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Instagram
Orari di Apertura
      Dal lunedì al venerdì 
 h 09:00/13:30 - 14:30/17:00


Gestione ordini/Amministrazione

 0783.303524

info@erbedijanas.com




Servizio Cliente
  • Rivenditori
  • Condizioni di Vendita
  • Spedizioni
  • Modalità di Pagamento
  • Resi
  • Buono Regalo
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
Informazione
  • Privacy
Il Mio Account
  • Il Mio Account
  • Storia Ordine
  • Lista dei Desideri
  • Newsletter
  • Speciali
Contatti

Uffici e Laboratorio

Strada Is Antas -Traversa di Via Ghilarza, snc
09170 Oristano (OR)

info@erbedijanas.com


Le Erbe di Janas srl p.iva e c.fisc 01191300951 - Sede Legale Via Sant'Ignazio 9, 09170 Oristano (OR) - REA OR137632 - Capitale Sociale 10.000€ i.v.
Copyright 2017 Le Erbe di Janas srl Powered by mesaideas.com Design By Mesa Ideas
Categorie
  • Accessori (25)
  • Argille e Saponi (12)
  • Burri ed Oli Vegetali (35)
  • Cosmesi Fitoterapica de Sardigna (39)
  • Cosmesi Naturale al PaloSanto (13)
  • Cosmesi Semplice Macchia (8)
  • Erbe cosmetiche in polvere (40)
  • Erbe e Tessuti (22)
  • FriuBasca Termoterapia e Benessere (10)
  • Idee Regalo (65)
  • Kit Pronti (29)
  • Materie Prime ed Accessori (17)
  • Oli Essenziali e Acque Floreali (38)
In rispetto alla normativa GDPR utilizziamo solamente cookies tecnici, ad esempio per l'impostazione della lingua.
Per ottenere maggiori informazioni visitate la nosta informativa sulla Privacy
In rispetto alla normativa GDPR utilizziamo solamente cookies tecnici, ad esempio per l'impostazione della lingua.
Per ottenere maggiori informazioni visitate la nosta informativa sulla Privacy