Ciao a tutti
oggi nuova ricetta per la rubrica “Consigli e Ricette” , questa volta dedicata ai nostri amati capelli.
Maschera per capelli “Una botta di vita” con Brahmi, Cassia e Kapoor Kachli
Queste tre Erbe ayurvediche hanno tutte delle proprietà straordinarie di cui parleremo approfonditamente nei post dedicati alle singole Erbe, potete già trovare nella rubrica Il Libro delle Erbe e dei Rimedi alcuni dei nostri post.
Brahmi: è il più potente rivitalizzante per i capelli! E' un toccasana per chi soffre di caduta eccessiva dei capelli, capelli radi, incanutimento precoce e forfora.
Cassia: viene utilizzata per dare lucidità e morbidezza ai capelli, aiuta ad aumentare il diametro del fusto, inoltre sembra minimizzare i danni creati da trattamenti chimici.
Kapoor Kachli: ha proprietà antisettiche per il cuoio capelluto, stimola la crescita dei capelli e dona luminosità. Contribuisce a dare spessore al fusto del capello e sono lodevoli le sue proprietà condizionanti quando aggiunto ai mix lavanti.
Dosi per 1 applicazione (lunghezza dei capelli alle spalle)
Ingredienti:
2 cucchiai abbondanti di Brahmi
2 cucchiai abbondanti di Cassia
1 cucchiaio abbondante di Kapoor Kachli
Strumenti utili:
- ciotola
- cucchiaio di legno
Cosa posso aggiungere alla mia maschera?
Malto d’orzo
Yogurt vegetale
Olio di ricino, di cocco, d’oliva ecc…
Latte di cocco
Burro di mango, murumuru, karitè
Polpa di Avocado o di Banana
Miele
Yogurt classico
e tutto ciò che vi consiglia la vostra creatività!
Preparazione:

Una volta calda versiamo l’acqua poco a poco nella ciotola e iniziamo a mescolare per ottenere un impasto omogeneo della consistenza dello Yogurt.

Copriamo la nostra maschera con la pellicola e lasciamo riposare per circa 15/20 minuti.

Adesso siamo pronti ad aggiungere gli ingredienti opzionali, oppure possiamo applicarla così, noi oggi abbiamo aggiunto malto d’orzo e olio di ricino

Ora siete pronti ad applicare la maschera:
Applichiamo su capelli asciutti o leggermente umidi, noi avendo aggiunto dell’olio abbiamo inumidito i capelli
Applicare uniformemente sulla cute e massaggiare con leggeri movimenti circolari con la punta delle dita. (non saltate questo passaggio perché è il pilastro dei trattamenti con le Erbe).
Applicare la pasta rimanente sulle lunghezze e tiriamo in alto i capelli con un fermaglio.
Indossare una cuffia da doccia (in inverno consiglio di indossare anche un berretto di lana).
Lasciate in posa dai 20 ai 60 minuti
Risciacquate abbondantemente per togliere i residui della maschera
Procedete con uno shampoo delicato se necessario e se avete i capelli molto secchi con l’applicazione del balsamo o della maschera per capelli.
Consiglio: Un ultimo risciacquo con un mix di Acqua e aceto e qualche goccia di olio essenziale di limone (facoltativo) aiuta a mantenere la chioma lucida e morbida. (un dito di aceto ogni mezzo litro d’Acqua).
Capelli rivitalizzati e profumati :-)
Per ulteriori informazioni su come utilizzare le Erbe ayurvediche vi rimandiamo al nostro post “Come preparare le Erbe Cosmetiche”
Come sempre attendiamo i vostri commenti, idee e suggerimenti.
E’ sempre attivo l'hashtag #provandoJanas che potete usare sia su Facebook che su Instagram mi raccomando taggateci così potremo vedere tutti i vostri esperimenti ;-)
Al prossimo post
Con amore
Janas
Immagine di copertina Fonte Wikipidia: "Starr 010818-0007 Bacopa monnieri" by Forest & Kim Starr. Licensed under CC BY 3.0 via Commons