COSA SI PUO' FARE CON LE ERBETTE INDIANE?
- Lavare i Capelli
- Fare impacchi prima dello Shampoo (purchè i capelli non siano eccessivamente sporchi).
- Fare impacchi Dopo lo Shampoo su capelli ben tamponati.
PER COSA POSSIAMO UTILIZZARE LE ERBE?
- Per stimolare la crescita dei capelli
- Per regolare la produzione di sebo, per capelli e pelle
- Per controllare la forfora
- Per dare volume
- Per ingrossare il diametro del fusto capillifero
- Per profumare
- Contro la caduta eccessiva dei capelli
- Per lavare e condizionare i capelli
- Per pelli impure
- Per pelli secche, eczemi, psoriasi
- Per pulire la pelle in profondita ed illuminare l'incarnato
ATTENZIONE!: Applicare una piccola quantità
delle erbe scelte su una zona limitata per verificare eventuali
sensibilità o reazioni allergiche
COME SI PREPARANO LE ERBETTE?
- Una volta scelte le erbette da utilizzare, si prendono in quantità
uguali, oppure abbondiamo di più con qualche erba che riteniamo più
utile in quel momento.
- Aggiungiamo acqua molto calda, mescoliamo bene, la pasta deve
avere la consistenza morbida, non troppo densa (se si utilizza su
capelli asciutti), abbastanza fluida (se si utilizza in doccia o in
vasca su capelli umidi).
- Copriamo la ciotola con pellicola trasparente da cucina o con
qualsiasi altra cosa, lasciamo macerare per mezz'ora. La pasta è pronta
per essere applicata.
Se la stiamo applicando su capelli asciutti come impacco pre-shampoo:
- Applichiamo la pasta sulla cute, poi quel che resta la spalmiamo sulle lunghezze.
- Massaggiamo bene la cute con la punta delle dita, facendo movimenti circolari.
- Tiriamo in alto i capelli con un fermaglio, incelofaniamo la tesat con una cuffia da doccia o pellicola da cucina.
- Lasciamo in posa almeno 40 minuti.
- Risciacquiamo abbondantemente, facciamo uno shampoo leggero.
(FACOLTATIVO MA VIVAMENTE CONSIGLIATO) Ultimo risciacquo con acqua e
aceto o acqua e limone. Un dito di aceto o limone per mezzo litro
d'acqua.
Se la stiamo applicando su capello bagnati (ad esempio erbette lavanti):
- Applichiamo la pasta sulla cute, poi quel che resta la spalmiamo sulle lunghezze
- Massaggiamo bene la cute con la punta delle dita, facendo
movimenti circolari. Se necessario bagnare ulteriormente la testa senza
esagerare per non far colare tutto via.
- Tiriamo in alto i capelli con un fermaglio, copriamo la testa con una cuffia da doccia.
- Lasciamo in posa almeno 15 Minuti
(Erbette lavanti)
- massaggiamo ancora un pochino e poi riaciacquiamo abbondantemente.
- Facciamo un balsamo sulle punte
- Risciacquiamo abbondantemente, facciamo uno shampoo leggero.
(FACOLTATIVO MA VIVAMENTE CONSIGLIATO) Ultimo risciacquo con acqua e
aceto o acqua e limone. Un dito di aceto o limone per mezzo litro
d'acqua.
L'applicazione di oli e burri si consiglia su capelli ancora umidi.
Se le stiamo applicando su capello bagnati (per impacchi post shampoo)
- Facciamo lo Shampoo di routine
- Applichiamo la pasta sulla cute, poi quel che resta la spalmiamo sulle lunghezze
- Massaggiamo bene la cute con la punta delle dita, facendo movimenti
circolari. Se necessario bagnare ulteriormente la testa senza esagerare
per non far colare tutto via.
- Tiriamo in alto i capelli con un fermaglio, copriamo la testa con una cuffia da doccia.
- Lasciamo in posa almeno 15 Minuti
- massaggiamo ancora un pochino e poi riaciacquiamo abbondantemente.
- Facciamo un balsamo sulle punte (se ce n'è bisogno)
- Risciacquiamo abbondantemente, facciamo uno shampoo leggero.
(FACOLTATIVO MA VIVAMENTE CONSIGLIATO) Ultimo risciacquo con acqua e
aceto o acqua e limone. Un dito di aceto o limone per mezzo litro
d'acqua.
L'applicazione di oli e burri si consiglia su capelli ancora umidi.
QUANTE VOLTE USARE LE ERBETTE?
Ovviamente ogni volta che volete! :)
Se, invece, le stiamo usando per un motivo particolare che come:
forfora, caduta eccessiva, stimolazione crescita, ecc usiamole ad ogni
lavaggio.
NON MI TROVO BENE CON LE ERBE PREPARATE IN PASTA, POSSO USARE LE ERBETTE IN ALTRI MODI SENZA RINUNCIARE AI BENEFICI EFFETTI?
Certo!
Le erbe in polvere si possono utilizzare in tisana. Ovviamente non per berle! ;)
- Si prende un cucchaio abbondante dell'erba scelta o del mix d'erbe scelte
- Si fa scaldare una tazza d'acqua, quando l'acqua bolle spegniamo la fiamma.
- Mettiamo il cucchiao d'erba o di erbette a macerare in una tazza d'acqua per mezz'ora.
- Chiudiamo il recipiente, con pellicola da cucina, o qualsiasi
altra cosa che non faccia uscire il vapore. Se utilizziamo Shikakai o
Aritha li facciamo prima bollire per una decina di minuti, spegniamo il
fuooco e poi aggiungiamo le altre erbe e le facciamo amcerare per
mezz'ora.
- Filtriamo
- Applichiamo sui capelli, soffermandoci sulla cute, e stimolandola con movimenti circolari con la punta delle dita.
- Lasciamo in posa per mezz'ora contenendo i capelli con un asciugamano.
- Risciacquiamo (FACOLTATIVO MA VIVAMENTE CONSIGLIATO) Ultimo
risciacquo con acqua e aceto o acqua e limone. Un dito di aceto o limone
per mezzo litro d'acqua.
Per capelli lunghi raddoppiare il dosaggio.
MASCHERE PER LA PELLE
- Applichiamo la pasta su pelle ben pulita e asciutta
- Facciamo attenzione a non farla seccare, la inumidiamo se si secca eccessivamente
- La teniamo in posa per 15 minuti
- Risciacquiamo abbondantemente
- Spruzziamo acqua e aceto sul viso, o acqua e limone o un'acqua floreale
- Procediamo con la nostra solita routine.
Vi consiglio di sperimentare e provare, Ogni capello ha le proprie
esigenze, quindi provate le erbette a secco, in umido, e create,
sperimentate, perchè nessuno più della vostra pelle e dei vostri
capelli sa cosa piace loro! :)
Con Amore ♥
Janas