Buongiorno a tutti
anche questo mese siamo arrivati al momento delle domande e risposte e sarà anche l’ultimo del 2015 ;-)
Abbiamo scelto come per gli altri due post delle domande che possano essere utili a più persone possibili.
Iniziamo subito con le risposte alle vostre domande.
Nella preparazione del Methi o Fieno Greco la cosa più importante sono le proporzioni perché avendo tantissime mucillagini assorbe una quantità di acqua incredibile, quindi è molto importante per rendere il composto omogeneo fare attenzione a questo particolare, altrimenti il composto può risultare "blobboso" passatemi il termine ;-). Ricordiamoci è molto importante farlo idratare bene anche perché altrimenti assorbirà l’acqua presente nei capelli, rendendoli un po’ secchi.
La proporzione migliore perla preparazione è:
125 ml d'acqua calda per ogni cucchiaio di Methi usato.
Procedimento:
Lasciar riposare il composto tutta la notte, se la mattina sembra non abbia idratato per bene (quindi ancora grumoso) aggiungere un altro pochino d'acqua al max 1 bicchiere e far riposare per un altra oretta, a questo punto il composto dovrebbe essere uniforme, e pronto per l’utilizzo.
Se si vuole un composto super liscio si può frullare, ma se idratato per bene questo passaggio può essere evitato.
Si la Cassia mantiene le sue proprietà curative anche dopo l’ossidazione
L’unica differenza tra l’Henné Freddo e quello Caldo è il colore finale che si ottiene con il loro utilizzo, questo è dovuto dalla percentuale di Lawsone (molecola colorante dell’Henné), che contengono. L’Henné Freddo ha una percentuale di Lawsone più alta e da un colore ciliegia intenso, mentre l’Henné Caldo ha una percentuale di Lawsone più bassa che ci permette di ottenere dei colori più tendenti al rame/aranciato.
Essendo più risposte in una indichiamo le Erbe Ayurvediche che hanno le proprietà migliori per queste “problematiche”
Per i capelli o cute grassa sono indicate l’Amla, il Neem, lo Shikakai
Per i capelli sottili la Cassia e il Kapoor Kachli oltre naturalmente all’Henné (se si vogliono usare le erbe tintorie), aiutano a volumizzare ed irrubustire il fusto dei capelli rendendoli più forti.
Per la perdita dei capelli le Erbe Ayurvediche migliori sono il Brahmi, il Bringraj, il Methi.
Dopo quanto tempo si vedono i risultati con le Erbe?
Con le Erbette non esistono degli standard ne sui risultati ne sui tempi in cui si possono avere, perché ogni capello reagisce diversamente ai trattamenti, inoltre anche la costanza sulle applicazioni possono incidere sui risultati. Ci sono persone che hanno risultati visibili in poche settimane oppure che hanno bisogno di qualche mese, questo dipenderà sempre dal vostro capello ;-)
Come detersione cosa posso usare? Ho le polveri x fare maschere ma mi manca un detergente ad uso quotidiano
Per la detersione quotidiana sicuramente l’Aritha è la polvere più indicata, delicata e detergente allo stesso tempo. Ha tantissime proprietà di cui abbiamo parlato nel dettaglio nell’ultimo articolo della rubrica “Il Libro delle Erbe e dei Rimedi”
Le Erbe sono dei prodotti secchi e principalmente vanno preparati correttamente, nel senso che se utilizziamo poca acqua, l’Erba non si idraterà abbastanza e tenderà ad assorbire l’acqua presente nei capelli.
Altro punto che dobbiamo tenere in considerazione è il nostro tipo di capello, se è tendenzialmente secco non siamo costretti a rinunciare all’utilizzo delle Erbe Ayurvediche ma dobbiamo usare degli accorgimenti come preparare la maschera con un decotto di Malva al posto dell’acqua oppure aggiungendo alla maschera olii, burri, miele, banane ecc…questo aiuta a smorzare l’effetto “secco” che a volte può capitare con l’utilizzo delle Erbe.
Le Erbe Ayurvediche possono essere usate da sole oppure mischiate tra di loro per preparare dei mix sfruttando le sinergie che si creano tra le loro proprietà.
Scegliendo delle erbe con proprietà simili si creeranno mix più performanti rispetto all’utilizzo di una sola erba.
Sicuramente per la pelle che si squama il prodotto più indicato è l’olio di Neem
Sperando che anche questo terzo #Janas Risponde possa esservi stato utile, vi rimandiamo al prossimo che sarà il primo del 2016 :D
Con Amore
Janas